1. Home
  2. pubblicità
  3. Shopify: cos’è, come funziona e quale piano scegliere

Shopify: cos’è, come funziona e quale piano scegliere

Shopify Lemonet

Se stai leggendo questo articolo significa che stai pensando o stai per avviare un negozio online e hai preso in considerazione Shopify per ospitare i tuoi prodotti/servizi.

Sicuro di sapere tutto, ma proprio tutto tutto, di questa piattaforma? Se la risposta non è affermativa al 100% continua a leggere, cercheremo di chiarire tutti i tuoi dubbi.

Partiamo innanzitutto dall’inizio, ovvero che cos’è Shopify.

Cos’è Shopify?

Shopify è un Saas acronimo di Software as a Service, ovvero una piattaforma che ci permette di creare un negozio online seguendo dei semplici passi. Differisce dai CMS, Content Management System, come WordPress, WooCommerce, Magento o Prestashop poiché è una piattaforma in Cloud, che permette di realizzare un e-commerce senza né aver bisogno di un server, né dover installare un software locale perché Shopify possiede il suo.

Come creare un e-commerce con Shopify

Per realizzare e avviare un e-commerce con Shopify sarà sufficiente registrarsi su https://it.shopify.com/: il sito è ospitato direrramente all’interno del software di Shopify, servizio per il quale si paga un abbonamento mensile. A differenza dei CMS con Shopify si hanno dei costi fissi da riconoscere, ma ne parleremo più avanti quando parleremo dei costi della piattaforma.

Vantaggi e svantaggi di Shopify

Come tutte le piattaforme utilizzate per realizzare il proprio e-commerce anche Shopify ha i suoi vantaggi e svantaggi.

Vantaggi Shopify

  • Non dovrai preoccuparti della manutenzione del server poiché è fully-hosted, ovvero l’hosting è incluso tra i suoi servizi. Shopify utilizza una struttura server ottimizzata e costruita appositamente per l’e-commerce. Inoltre, come detto in precedenza, Shopify è una piattaforma ospitata nel Cloud.
  • È facile da utilizzare: se sei alle prime armi nella creazione e gestione di un negozio online, Shopify è la piattaforma che ti faciliterà la vita, rendendo tutto più semplice e veloce, poiché si trova tutto in un unico luogo. 
Applicazioni connesse alla piattaforma di Shopify

Shopify, infatti, consente integrazioni con diverse applicazioni, in modo da agevolarci nel portare a termine le gestioni quotidiane dell’e-commerce, come il controllo del magazzino, la fatturazione, la spedizione dei prodotti e così via.

  • Molti partner di Shopify ti forniranno supporto in caso di necessità: dato l’elevato numero di utenti che ogni giorno si affida a questa piattaforma, i suoi moduli vengono aggiornati costantemente per permettere al cliente di avere sempre di più un servizio migliore e completo. Questo comporta anche il supporto costante da parte dei suoi partner per tutte le attività quotidiane svolte per la gestione dell’e-commerce.

Ricapitolando: con Shopify non dovrai preoccuparti di cose astruse come hosting o server, è facile e intuitivo da utilizzare e il supporto da parte dei partner della piattaforma è garantito.

Tutto molto bello ma, come accennato prima, la scelta di Shopify comporta anche qualche svantaggio.

Svantaggi Shopify

  • A differenza degli altri CMS citati prima, non è open source, ergo dovrai acquistare dei piani a pagamento. Avrai a tua disposizione una versione prova per 14 giorni, così avrai il tempo di valutare se è un investimento che vale la pena fare o meno.
  • Ha una tariffa fissa mensile: tutti i mesi dovrai riconoscere alla piattaforma una tariffa per il suo utilizzo. Il costo da sostenere varia a seconda del piano scelto.
  • Dovrai pagare delle commissioni di transazione, una minima percentuale che Shopify trattiene dal tuo venduto, e delle commissioni di transazione aggiuntive per l’utilizzo di gateway esterni.

Qualcuno a questo punto potrebbe già muovere delle obiezioni: perché pagare un canone mensile mentre con gli altri CMS il costo da sostenere è una tantum? Dato che sei “ospite” e la piattaforma non ti appartiene è come pagare l’affitto al proprietario di casa. Tu affitti il tuo spazio su Shopify per vendere i tuoi prodotti/servizi, lui ti agevola in tutto, dalla creazione dell’e-commerce alla gestione del magazzino e delle fatture, e in cambio ti chiede un canone mensile + una percentuale sul venduto. Ci sembra più che onesto, non credi?

Inoltre, se si vuole modificare la grafica per rendere l’e-commerce più accattivante bisogna avere delle solide competenze tecniche, perché si dovrà mettere mano al codice HTML.

Vuoi personalizzare la grafica del tuo sito in Shopify ma non sai come fare?

Come scegliere il tuo Piano Shopify

I quattro piani di Shopify

Shopify offre ai suoi utenti 4 tipi di piano: Basic, Shopify, Advanced e Plus. Questo per rispondere alle diverse esigenze e soddisfare tutti, dal piccolo imprenditore alle aziende di dimensioni medio-grandi che necessitano di maggior assistenza e personalizzazione del proprio negozio online.

Vediamo più nel dettaglio i 4 piani di Shopify + il piano che è possibile utilizzare come test.

Shopify Lite (piano test)

Al costo di 9 dollari al mese, questo piano è la scelta migliore per chi ha già un e-commerce e vuole rinnovarlo ma non è ancora convinto se scegliere Shopify o un altro CMS. Con Shopify Lite è possibile testare la piattaforma prima di acquistare il piano più adatto alle proprie esigenze per la creazione del negozio online.

Shopify Basic

Al costo di 29 dollari al mese, Shopify Basic rappresenta la scelta più economica e quella da cui partire per iniziare a valutare tutte le potenzialità della piattaforma. Questo piano offre tutte le funzionalità base per la vendita online e le commissioni sugli acquisti ammontano al 2,9% (percentuale che Shopify trattiene su ogni prodotto venduto).

Shopify

Al costo di 79 dollari al mese, questo piano è quello più scelto da piccoli imprenditori e aziende. Si tratta di un abbonamento di fascia media che offre una serie di funzionalità avanzate che permettono di gestire un e-commerce di medio-grandi dimensione in tutta tranquillità. 

Statistiche dettagliate sull'andamento del proprio e-commerce creato su Shopify

Lato marketing, è possibile erogare buoni regalo e realizzare report dettagliati sul flusso degli utenti, l’andamento della piattaforma, i prodotti più venduti e così via. Le commissioni di Shopify sono il 2,6% – contro quasi il 3% del piano Shopify Basic -, dettaglio da non sottovalutare, soprattutto per chi ha un volume di vendita soddisfacente.

Shopify Advanced

Al costo di 299 dollari al mese, Shopify Advanced è la soluzione più indicata per le aziende di grandi dimensioni. Le funzionalità sono pensate proprio per facilitare la gestione di un e-commerce di un’azienda di grandi dimensioni, avendo la possibilità di gestire più account contemporaneamente. Le commissioni ammontano solo al 2,4% per ogni prodotto venduto, complice anche il costo dell’abbonamento di questo piano. 

Shopify Plus

Piano indicato per le aziende che fatturano almeno 500mila euro l’anno, il costo di Shopify Plus parte da 2.000 dollari al mese con solo l’1,6% di commissioni sui prodotti venduti. Il grandissimo vantaggio di questo piano è l’assistenza dedicata: avrai a tua disposizione un team di consulenti e tecnici sempre pronti ad aiutarti. Si tratta di un piano di livello superiore, conveniente per aziende con un elevatissimo fatturato, tale da giustificare il pagamento di un canone mensile così alto.

L’abbonamento di Shopify è scalabile in qualsiasi momento: si può partire da quello Basic per tastare la piattaforma e fare in seguito un upgrade.

Quale piano Shopify scegliere?

Come detto inizialmente non esiste una soluzione universale. In base alle tue esigenze e al tuo fatturato dovrai valutare quale piano Shopify risponde meglio alle tue esigenze. I 3 piani centrali non differiscono molto tra di loro (a parte il costo sulle commissioni sul venduto che si abbassano all’aumentare del costo mensile del piano).

Se sei indeciso su quale piano sia la scelta migliore per te, noi di Lemonet siamo qui per aiutarti. Ti offriamo una consulenza specializzata per valutare insieme il piano Shopify più adatto alle tue esigenze, con delle soluzioni alternative alla piattaforma per la creazione del tuo sito web.

Contattaci o compila il form qui sotto, ti ricontatteremo il prima possibile!

Potrebbero interessarti anche

Hai un progetto in mente? Raccontacelo!

Scrivici a [email protected], inviaci un WhatsApp o compila il form spiegandoci il tuo obiettivo, verrai ricontattato dal nostro team entro 24 ore lavorative. Non sei delle nostre parti? Tranquillo, offriamo videoconferenze per aiutarti a realizzare la tua idea.